Termini e Condizioni
per l'utilizzo dei servizi del portale NOMYD

Art. 1 – Definizioni

Ai fini del presente documento s’intende per:

1) “Dato personale”: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;

2) “Trattamento”: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;

3) ”Titolare del trattamento”: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI Garante per la protezione dei dati personali dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell’Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell’Unione o degli Stati membri; (C74) 8) «responsabile del trattamento»: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento;

4) “Reclamo”: lo strumento che consente all’interessato di rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali per lamentare una violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali (art. 77 del Regolamento (Ue) 2016/679 e artt. da 140-bis a 143 del  Codice  in materia di protezione dei dati personali, recante disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento nazionale al Regolamento) e di richiedere una verifica dell‘Autorità.

5) “Utente NOMYD”: qualsiasi interessato o titolare del trattamento dati che richiede un servizio NOMYD.

6) “Sportello digitale”: il sito web di NOMYD, le interfacce e i servizi ivi contenuti.

7) “Tool”: lo strumento informatico attraverso il quale vengono erogati i servizi di NOMYD

Per ogni altra definizione inerente il trattamento dati si rinvia all’art. 4 del GDPR Reg UE 679/2016 reperibile al seguente indirizzo:

https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/6264597

 

 

Art. 2 – Disposizioni generali


1. L’utente, interessato al trattamento dati o il titolare del trattamento dati o suo responsabile, accedono allo sportello digitale denominato NOMYD mediante l’url:
https://www.nomyd.eu/. La navigazione e l’utilizzo del tool per la difesa dei diritti in materia di protezione dei dati personali presente sul sito comportano l’accettazione integrale e senza riserve delle presenti Condizioni e delle policies ivi indicate.

2. Le presenti Condizioni sono state predisposte da:Civiltà Digitale APS  con sede in Via Matteo Bartoli, 30 – 00143 – Roma (CF/P.IVA n° 96440430583)

Associazione nazionale per la difesa della privacy (ANDIP) con sede ini Via Merliani, 19 – 80127 – Napoli

3. L’utente, prima di accedere ai servizi gratuiti ed ai tool contenuti nel sito,  è tenutoa leggere le presenti Condizioni, che si intendono generalmente ed inequivocabilmente accettate da parte sua, così come le accetta, al momento dell’utilizzo dei tool NOMYD.

4. Si invita in ogni caso l’utente a scaricare le presenti Condizioni, i cui termini Civiltà digitale si riserva di modificare unilateralmente e senza alcun preavviso, e conservarne copia anche in formato digitale.

Art. 3 – Oggetto

1. Le presenti Condizioni disciplinano l’utilizzo del tool NOMYD, consistente in uno sportello digitale ideato per agevolare l’accesso sostenibile, per qualsiasi utente, all’esercizio dei propri diritti o all’assolvimento dei propri adempimenti on line, nel rispetto delle disposizioni dettate in materia di protezione dei dati personali, sia in ambito comunitario che nazionale, la gestione corretta e l’applicazione ragionata della normativa sul trattamento dati da parte del titolare. In generale per agevolare la gestione e la soluzione delle questioni, che scaturiscano o possano scaturire dal rapporto tra utente e titolare del trattamento, anche nell’accesso alla tutela presso il Garante della Protezione Dati Personali.

2. Lo sportello digitale dà assistenza di primo livello, ovvero che intende facilitare l’esercizio dei diritti dell’interessato e non sostituisce in alcun caso il parere e l’attività di un professionista qualificato. Tale assistenza si sostanzia con:

– analisi della segnalazione o del caso

– possibile interpello del titolare del trattamento dati o suoi responsabili

– possibile soluzione bonaria o conciliativa

– presentazione e supporto alla gestione del reclamo al Garante per la protezione del trattamento dati personali.3. Lo sportello digitale fornisce assistenza al titolare del trattamento dati personali negli adempimenti di propria competenza previsti dall’iter procedurale. Con ciò si intende che è fornito un orientamento e supporto alle richieste degli interessati ma non sostituisce in alcun caso il parere e l’attività di un professionista qualificato. In particolare lo sportello digitale fornisce:

– analisi del caso

– supporto nel riscontro all’interessato

– possibile soluzione bonaria o conciliativa

– supporto alla gestione del reclamo presentato dall’interessato e riscontro.4. Lo sportello digitale offre inoltre orientamento e segnalazione all’utente di professionisti qualificati ed esperti della materia, qualora il suo caso richieda l’accesso a un servizio di tutela approfondito di natura professionale ed eventualmente implichi la rappresentanza legale o tecnica in ambito di procedimenti più complessi o avanti ad autorità, innanzi alle quali è necessaria l’assistenza di un professionista. I professionisti vengono individuati da NOMYD tramite un registro o elenco, attivato da Civiltà Digitale APS o altre Organizzazioni ad essa collegate anche nel progetto NOMYD o di riconosciuta affermazione e notorietà nel settore specifico del trattamento dati, in cui vengono ammessi e iscritti solo soggetti, aventi le qualificazioni e titoli, per operare tale assistenza i quali aderiscono ai principi di NOMYD e alle condizioni di condotta  da essa proposte per i suoi utenti, anche sotto un profilo economico di sostenibilità dell’assistenza prestata. Una volta instaurato il rapporto tra Utente e il professionista, il rapporto medesimo riguarderà esclusivamente le dette parti, rimanendone estranei sia NOMYD che Civiltà Digitale APS e/o le Organizzazioni ad essa eventualmente collegate, fatta salva la sua facoltà, che l’utente autorizza sin d’ora, di chiedere informazioni sull’avvenuto conferimento incarico, sullo stato della pratica, sugli esiti e/o sulle peculiarità del caso in forma anonima al fine di studio, osservatorio, ricerca, statistica, diritto all’informazione, anche scientifica, in materia.

5. Lo sportello digitale offre orientamento all’utente, anche tramite i professionisti iscritti nel registro tenuto da CIVILTA’ DIGITALE APS, per addivenire a una soluzione conciliativa, da perfezionarsi tramite un accordo privato tra le parti coinvolte o attraverso l’accesso a soluzioni alternative delle controversie quali ad es. la media conciliazione presso un Organismo di mediazione accreditato secondo requisiti di legge. 

6. Le presenti Condizioni disciplinano anche il rapporto tra utente (interessato o titolare del trattamento dati o responsabile del trattamento dati) e Civiltà Digitale APS in merito all’assistenza richiesta.

Art. 4 – Compiti e Deleghe

Con l’approvazione delle presenti Condizioni l’utente accetta le modalità di assistenza previste on line dal tool NOMYD. Per le attività di interpello, richiesta ex Artt. 15-22 del GDPR, reclamo e soluzione conciliativa, l’utente si impegna a sottoscrivere apposito documento di incarico o delega a Civiltà Digitale APS al fine di autorizzarla  ad operare per suo conto nello svolgimento della sua assistenza. La Delega non comporta rappresentanza dell’utente ma può includere il mandato a esaminare il caso, emettere una consultazione o un parere, presentare interpelli presso altri soggetti o reclami  alle Autorità Garanti, eleggere domicilio per la ricezione di comunicazioni, trattare il caso con l’interlocutore dell’utente e proporre l’accesso a procedure o soluzioni conciliative. NOMYD svolgerà detti compiti e deleghe in autonomia e con propri operatori, senza rapporto di dipendenza con l’utente, e in ogni caso NOMYD non assumerà decisioni esclusivamente attribuite e riservate all’utente per la definizione o la disposizione dei suoi diritti,  alle quali NOMYD si atterrà nella sua attività di assistenza. NOMYD si riserva di non accettare la richiesta dell’utente qualora la stessa non sia conforme alle finalità del servizio e coerente con la normativa vigente o presenti anomalie e/o carenze nelle informazioni e documenti forniti dall’utente.

Art. 5 – Utilizzo del Tool

1. Per accedere e utilizzare il tool NOMYD l’Utente dovrà compilare i formulari in formato elettronico, previsti per le diverse fasi procedurali, e trasmetterli seguendo le relative istruzioni.

2. In esso sono contenuti il rinvio alle presenti Condizioni, le informazioni sulla compilazione, le condizioni per l’eventuale successiva gestione della richiesta e dell’eventuale rinuncia ai servizi dello sportello digitale.

3. Prima di aderire allo sportello digitale verrà chiesto all’Utente di confermare l’avvenuta lettura delle presenti Condizioni e la loro accettazione, ivi compresa l’Informativa sul trattamento dei dati personali.

4. L’adesione al NOMYD sarà perfezionata al momento della ricezione da parte del gestore dello sportello digitale del formulario compilato dall’utente, e della verifica da parte di questi della correttezza e corrispondenza dei dati ivi contenuti.

Art. 6 – Utenti registrati


1. Nel completare le procedure di registrazione l’utente dovrà seguire le indicazioni presenti sul sito, impegnandosi a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera.

2. La conferma da parte di NOMYID non comporta la verifica della veridicità dei dati forniti dall’utente ma solo della loro correttezza e corrispondenza delle informazioni e della documentazione fornita. NOMYD è dunque estranea e viene esonerata da ogni responsabilità circa la veridicità dei dati forniti dall’utente. In ogni caso l’utente ha l’obbligo di informare tempestivamente NOMYD di qualsiasi variazione dei propri dati in ogni tempo comunicati.

3. Qualora l’utente comunichi dati non esatti o incompleti o vi sia contestazione al riguardo da parte dei soggetti coinvolti nelle relative procedure (titolari, responsabili, destinatari, terzi cointeressati, interessati) circa l’esattezza o veridicità dei dati forniti, NOMYD avrà facoltà di non attivare ovvero di sospendere il servizio.

4. In occasione della prima richiesta di attivazione di un profilo da parte dell’utente, NOMYD attribuirà allo stesso un nome utente e una password. L’utente riconosce che tali identificativi costituiscono il sistema di validazione degli accessi dell’utente ai Servizi e che tale sistema di validazione è l’unico idoneo a identificare l’utente, riconoscendo e accettando che gli atti compiuti mediante tale accesso saranno a lui attribuiti e avranno efficacia vincolante nei suoi confronti.

5. L’utente assume l’impegno a mantenere la segretezza dei propri dati di accesso (nome utente e password), a custodirli con la dovuta cura e diligenza e a non cederli, neppure temporaneamente, a terzi.

Art. 7 – Gratuità e termini

1. L’utilizzo del tool NOMYD è completamente gratuito e i servizi ivi previsti saranno forniti all’utente normalmente in 14 giorni dalla compilazione del relativo formulario e comunque entro e non oltre 30 giorni dalla richiesta. In ogni caso, eventuali ritardi nella lavorazione e nell’erogazione del servizio non comporteranno alcuna responsabilità per NOMYD, Civiltà Digitale APS e ANDIP in ragione della sua gratuità e del carattere prettamente solidaristico dei servizi offerti.

Si ribadisce che i servizi qui offerti rappresentano un’assistenza di primo livello, che intende facilitare l’esercizio dei diritti dell’utente e non sostituisce in alcun caso il parere e l’attività di un professionista qualificato.

2. I servizi saranno fruibili online o inviati all’indirizzo email che il cliente ha fornito al momento della richiesta.

3. NOMYD assiste gli utenti nelle varie fasi previste dallo sportello digitale ma non garantisce l’esito delle stesse, così come non garantisce l’esito dell’eventuale reclamo presentato al Garante in quanto trattasi di atti e/o conseguenzedipendenti da determinazioni di soggetti terzi.

4. NOMYD fornisce all’utente un‘assistenza di mezzo attraverso il proprio tool per adeguare e migliorare l’accesso dell’utente all’esercizio dei suoi diritti e ai servizi e le procedure di tutela previste in materia di trattamento dati personali.

4. La gratuità riguarda il solo utilizzo on line del tool NOMYID. Qualora l’utente, al di fuori dei servizi offerti nell’ambito della procedura guidata, intenda richiedere pareri, consulenze o comunque servizi di carattere professionale, gli stessi saranno oggetto di apposito incarico professionale, da regolarsi secondo le relative norme di legge, e verranno conseguentemente applicate le relative tariffe previste dalla normativa vigente ad esse afferenti.

Art. 8 – Esclusione di responsabilità


1. NOMYD non assume alcuna responsabilità nel caso in cui l’utente fornisca notizie non veritiere o documentazione falsa o artefatta..

2. NOMYD fornisce uno strumento digitale volto a prestare assistenza all’utente sia per l’esercizio dei propri diritti, previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, che per la gestione dei relativi  adempimenti. Ogni decisione sui contenuti da esporre e sulle richieste da formulare nelle comunicazioni trasmesse tramite NOMYD e soprattutto sull’accettazione o il rifiuto della definizione o della soluzione eventualmente raggiunta grazie al servizio NOMYD, sono esclusivamente riservate alla volontà del’utente, che esonera espressamente e senza riserva alcuna NOMYD e CIVILTA’ DIGITALE APS da ogni conseguente responsabilità.

3. NOMYD è uno strumento e un mezzo a disposizione dell’utente e non garantisce l’esito del risultato, a cui perviene l’utente con le attività di interpello o la gestione  della procedura di reclamo prevista dal regolamento UE n. 2016/679, come pure delle possibili trattative o soluzioni conciliative.



Art. 9 – Rinuncia al Servizio


L’utente ha facoltà di rinunciare al servizio di sportello digitale previsto da NOMYD in qualsia momento senza specificarne il motivo, inviando una mail al seguente indirizzo:
info@nomyd.it .

In caso di rinuncia da parte dell’utente a servizio attivato o in corso di trattazione, l’utente dovrà provvedere a comunicare i nuovi riferimenti e recapiti, propri o del nuovo incaricato del servizio, all’Autorità o all’interessato o titolare del trattamento dati, ai quali sono state inoltrate le relative comunicazioni di reclamo, di interpello o di risposta. In mancanza, NOMYD continuerà a mantenere attiva la casella di posta elettronica per la sola ricezione di comunicazioni da inoltrare all’utente e segnalerà a i terzi eventualmente coinvolti l’avvenuta rinuncia al servizio da parte dell’utente stesso. A fronte della rinuncia al servizio i dati dell’utente verranno conservati per la durata di 1 anno, per poi essere cancellati definitivamente.



Art. 10 – Trattamento dei dati


1. I dati dell’utente sono trattati conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’apposita sezione contenente l’informativa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Privacy Policy).



Art. 11 – Clausola di salvaguardia


1. Nell’ipotesi in cui una delle clausole delle presenti Condizioni fosse nulla per qualsivoglia motivo, ciò non comprometterà in nessun caso la validità e il rispetto delle altre disposizioni previstei nelle presenti Termini e Condizioni.



Art. 12 – Contatti


1. Ogni richiesta di informazione potrà essere inviata via mail al seguente indirizzo
info@nomyd.it , via PEC al seguente indirizzo nomyd@pec.it , e via posta al seguente indirizzo: Civiltà Digitale APS – C.F. 96440430583 – Sede: Via Matteo Bartoli, 30 – 00143



Art. 13 – Legge applicabile e foro competente

 


1. Le presenti Termini e Condizioni, così come il rapporto tra utente e il servizio NOMYD sono disciplinati esclusivamente dalla legge italiana e dalla normativa UE in materia di trattamento dati personali e saranno interpretate secondo i criteri e la disciplina da essi prevista, nel rispetto di qualsiasi diversa norma imperativa prevalente del paese di residenza abituale dell’utente non in contrasto con quelle dell’ordinamento italiano o europeo. 

 

Data di ultima revisione delle presenti condizioni 15 marzo 2021.